Corso di alta formazione in "Consulente Previdenziale";
Il Corso di Alta Formazione in “Consulente Previdenziale” si svolge interamente online, attraverso apposita piattaforma accessibile 24h/24, per accedere alla quale ciascun discente riceverà le proprie credenziali personali.
Il Corso consiste nel visionare il materiale didattico predisposto dai docenti esperti A.N.CO.P., composto da slides e video lezioni appositamente selezionate e strutturate in modo da conferire ai discenti la più ampia preparazione in materia di Previdenza sociale e complementare.
Tale materiale è vario e sintetico, ma allo stesso tempo, passando attraverso una generale esposizione dei principali istituti contrattuali e dettati normativi tipici del diritto del lavoro, della previdenza sociale e di diritto sindacale, fornisce gli strumenti necessari a comprende la materia in maniera ottimale.
Al termine delle video lezioni è previsto un test a risposta multipla, che si considererà superato fornendo almeno il 80% delle risposte corrette.
Superato il test finale, si riceve l’attestato di partecipazione e superamento del corso A.N.CO.P. ed il relativo riconoscimento in qualità di Consulente Previdenziale.
Rilasciata la nomina, A.N.CO.P. provvederà ad inserire il Consulente Previdenziale all’interno dei propri elenchi e ad inserire i suoi recapiti all’interno del sito, in modo tale che ciascun utente possa prenderne i contatti per richiedere consulenza ed assistenza.
Infine, come ultimo step, potrà essere prevista una video call con il Presidente, ovvero con un nostro funzionario delegato, che concluderà il percorso formativo spiegando nel dettaglio i limiti previsti dalla normativa, la sfera di competenza del Consulente Previdenziale e l’ambito entro il quale tale figura professionale dovrà operare.
Al termine della video call, qualora prevista, il Consulente Previdenziale A.N.CO.P. potrà operare e sarà in grado di farlo con professionalità ed efficienza.
Regolamento formazione
E’ fatto espresso divieto ai discenti di registrare o diffondere i materiali didattici resi disponibili sulla piattaforma dedicata alla formazione degli stessi, attraverso qualsiasi strumento di riproduzione, registrazione o diffusione, sia esso effettuato per scopi personali ovvero per renderli visibili o trasferibili a terze parti. Qualora l’A.N.CO.P. venisse a conoscenza di eventuali trasgressioni, potrà agire nei confronti
dell’interessato per tutelare il buon nome, gli interessi e i diritti dell’Associazione.
Il materiale didattico sarà accessibile 24/24h all’interno della piattaforma dedicata, con facoltà da parte del discente di collegarsi da qualsiasi dispositivo fisso o mobile che ne consenta la riproduzione, purché nel numero massimo di un dispositivo alla volta.
Il materiale didattico andrà visionato per intero e senza interruzioni. Ciò è prerogativa essenziale e requisito di accesso all’esame finale.
Qualora dalla piattaforma dedicata risultino mal funzionamenti, essi andranno segnalati via mail agli indirizzi dell’associazione resi disponibile all’interno del proprio sito web.