Scadenza domanda 30 Aprile 2025 L’IDIS, indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo, sostituisce dal 1 gennaio 2024 la precedente indennità detta ALAS ed è uno strumento strutturale di sostegno al reddito del settore e indennizza i periodi di non lavoro riferiti al periodo precedente a quello della presentazione della domanda. La domanda per
Il sistema sanitario italiano offre diverse agevolazioni per garantire l’accesso a cure mediche essenziali perché prendersi cura della propria salute è considerato un diritto fondamentale. Nel 2025 sono previsti dei Bonus salute che consentono di ricevere rimborsi e supporti economici per visite specialistiche, terapie psicologiche e altre spese sanitarie. Il panorama dei Bonus salute si
Dal 2027 i requisiti per il pensionamento potrebbero salire di tre mesi e, quindi, come denuncia la CGL oltre 44.000 lavoratrici e lavoratori, che hanno aderito negli ultimi anni a misure di uscita anticipata, per effetto dell’adeguamento automatico dei requisiti pensionistici alla speranza di vita rischiano di ritrovarsi dal 1° gennaio 2027 senza reddito e
L’INPS con il messaggio n.914/2025 ha comunicato i nuovi coefficienti di rivalutazione applicabili ai trattamenti pensionistici di quest’anno e i conseguenti aumenti degli importi delle pensioni. Nel 2025 il montante contributivo sarà rivalutato del 3,66% e, dunque, gli assegni pensionistici godranno di un incremento rispetto al 2024 soprattutto quelli calcolati con il metodo contributivo perché,
Una nuova iniziativa di supporto a favore delle persone anziane beneficiarie della Legge 104 e finanziata con i Fondi del PNRR, sarà attiva dal 1 Gennaio 2025. Si tratta di un Bonus di Euro 850 previsto il biennio 2025 -2026 e, sebbene il Decreto attuativo non sia ancora stato divulgato, si ipotizza che sarà accessibile
Le pensioni minime sono una forma di tutela economica per molti cittadini italiani che, per vari motivi, non hanno potuto accumulare una contribuzione sufficiente per ottenere un assegno pensionistico più elevato. Per pensione minima si intende un’integrazione che viene riservata alle persone che ricevono pensioni mensili di importo inferiore rispetto ai limiti fissati per legge, indipendentemente
Con la legge di bilancio 2025 ci sono diversi bonus a cui le famiglie e i contribuenti possono accedere. Sono state introdotte molte novità che riguardano sia l’ISEE (indicatore della situazione economica equivalente) sia le agevolazioni. Per richiedere i bonus è preferibile rivolgersi ad un CAF che calcolerà l’ISEE compilando la DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica)
Il Decreto Bollette 2025 (Decreto Legge 28 febbraio 2025 n.19) recentemente approvato dal Governo italiano, prevede una serie di misure urgenti a sostegno di famiglie e imprese per affrontare l’aumento dei costi energetici. In esso, infatti, è contenuto il Bonus Energia 2025 : un contributo economico destinato alle famiglie con determinati requisiti di reddito. E’
La pensione anticipata Opzione donna è un trattamento pensionistico erogato a domanda alle lavoratrici che hanno maturato determinati requisiti anagrafici e contributivi richiesti e che, alla data della domanda, si trovano in una delle condizioni indicate dalla legge. In cambio dell’anticipo nell’uscita dall’impiego, la lavoratrice acconsente al ricalcolo della pensione col sistema integralmente contributivo. Questo metodo di calcolo risulta di
Da anni ormai è possibile dilazionare il pagamento del canone RAI in 11 mensilità senza interessi. Tale facoltà è riservata a: 1) titolari di prestazione pensionistica o assistenziale dell’INPS, intestatari dell’abbonamento RAI, con un reddito di pensione, nell’anno precedente a quello di presentazione della domanda, inferiore a 18.000 euro. Come funziona? Il canone deve essere pagato una sola volta a prescindere dal numero di apparecchi televisivi presenti all’interno della propria abitazione. Le