BONUS SALUTE 2025: TUTTE LE NOVITA’

Il sistema sanitario italiano offre diverse agevolazioni per garantire l’accesso a cure mediche essenziali perché prendersi cura della propria salute è considerato un diritto fondamentale. Nel 2025 sono previsti dei Bonus salute che consentono di ricevere rimborsi e supporti economici per visite specialistiche, terapie psicologiche e altre spese sanitarie. Il panorama dei Bonus salute si arricchisce di nuove opportunità ma non tutti i cittadini possono beneficiare di queste misure perché l’accesso ai Bonus è legato a specifici requisiti economici e sanitari.  Per accedere ai vari bonus salute 2025, è essenziale seguire procedure specifiche per ciascuna misura. Ad esempio, per ottenere le detrazioni per le spese sanitarie, i contribuenti devono indicare le spese nel modello 730 durante la dichiarazione dei redditi.

Uno dei Bonus più rilevanti è il bonus psicologico, introdotto nel 2021 e ora parte integrante delle politiche di supporto alla salute mentale. Questo bonus offre un contributo che varia da 500 a 1.500 euro, a seconda del reddito ISEE, per coprire le spese di psicoterapia presso professionisti accreditati.  Per il bonus psicologico, la domanda va presentata telematicamente attraverso il portale dell’INPS, utilizzando le credenziali SPIDCIE o CNS.

Anche l’esenzione dal ticket deve essere richiesta presso l’ASL di appartenenza, allegando il certificato ISEE e i referti medici pertinenti.

Le detrazioni fiscali per le spese sanitarie rappresentano un’altra opportunità importante. I contribuenti possono detrarre il 19% delle spese sostenute per visite mediche, farmaci e dispositivi medici. È fondamentale conservare tutte le ricevute e fatture per poter beneficiare di queste agevolazioni.  Inoltre  l’esenzione dal ticket sanitario è riconosciuta a cittadini con redditi bassi, anziani o minori con patologie croniche.

Il bonus latte in polvere può essere richiesto presso l’ASL, presentando l’indicatore ISEE e la certificazione medica che attesti l’impossibilità di allattare al seno.

Infine, per l’invalidità civile, è necessario avviare la procedura telematica tramite il portale INPS, presentando un certificato medico introduttivo che descriva la patologia invalidante.

Dal 1° gennaio 2025, è stato introdotto un bonus specifico per gli anziani, che prevede un incentivo di 850 euro al mese per coloro che ricevono l’indennità di accompagnamento. Questa misura è destinata a persone non autosufficienti e con un reddito annuale non superiore a 6.000 euro. Le domande per accedere a questo bonus devono essere presentate seguendo le procedure stabilite, garantendo così un aiuto concreto a una fascia di popolazione particolarmente vulnerabile.

Il Bonus Ciliaci è un’altra misura che tutela coloro che, al momento, non possono contare su una cura per la propria patologia, ma solo su una rigorosa alimentazione che eviti totalmente il glutine. I cibi senza glutine, però, hanno un costo molto elevato e proprio per questo lo Stato prevede dei buoni spesa per chi è affetto da questa patologia il cui importo cambia in base alle esigenze della persona affetta da celiachia, dalla sua età e dal sesso.

Inoltre, c’è anche l’opportunità di usufruire di visite intramoenia gratis quando non è possibile  ottenere una visita specialistica in tempi brevi . Solitamente quando non si trova posto, in tempi brevi, nella pubblica sanità, il modo di avere una prestazione  veloce è quello di rivolgersi a strutture private, pagando. Ora esiste un modo che permette di saltare la lista di attesa senza pagare altro che il ticket stesso quando l’ospedale non riesce a garantire la visita di cui si necessita in tempi non troppo lunghi, con le visite in intramoenia. Si tratta di visite in regime privato eseguite, però, dallo specialista all’interno dell’ospedale: a sostenere le spese sarà il Sistema Sanitario Nazionale.

Non vanno sicuramente dimenticate, parlando di tutti i bonus che riguardano la salute, tutte le agevolazioni previste per i disabili ai  quali sono dedicati ulteriori sconti sull’Irpef e  agevolazioni che riguardano moltissimi aspetti della vita quotidiana.

Condividi :