Una nuova iniziativa di supporto a favore delle persone anziane beneficiarie della Legge 104 e finanziata con i Fondi del PNRR, sarà attiva dal 1 Gennaio 2025.
Si tratta di un Bonus di Euro 850 previsto il biennio 2025 -2026 e, sebbene il Decreto attuativo non sia ancora stato divulgato, si ipotizza che sarà accessibile a tutti coloro che hanno un ISEE inferiore a 6.000€ e beneficiano già della Legge 104.
Il Bonus sarà riservato agli anziani con un’età minima di 80 anni con un ISEE ridotto e una grave forma di invalidità e avrà la finalità di agevolare l’accesso ai servizi di assistenza in quanto mira a sostenere gli anziani in gravi difficoltà sia fisiche che economiche. L’erogazione dei fondi non sarà accreditato direttamente sui conti correnti o libretti pensionistici ma sarà fornito sotto forma di voucher da utilizzare mensilmente per il pagamento dei servizi assistenziali e sarà fondamentale spendere l’intero importo previsto mensilmente pena la perdita del beneficio stesso.
I requisiti per ottenere il Bonus sono sostanzialmente tre:
- Avere almeno 80 anni
- Non superare i 6.000€ di ISEE
- Dimostrare un alto grado o grave livello di bisogno assistenziale
Per accertare il terzo requisito, il Decreto Anziani prevede la creazione di una Commissione medica , tecnica e scientifica composta da esperti designati dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che avrà il compito di valutare il necessario livello di assistenza. In seguito l’INPS verificherà il rispetto di tali criteri ed erogherà i voucher.